Attualita’

333 Risultati / Pagina 23 di 37

Sfondo

Attualita'

Crisi idrica: non ci sarà una commissione d’inchiesta

Non ci sarà una commissione d'inchiesta sulla crisi idrica che affligge i 29 comuni dello schema idrico della Camastra, che comprende la città di Potenza e interessa circa 140 mila lucani: la proposta è stata bocciata dal consiglio regionale della Basilicata. La proposta della commissione d'inchiesta è stata votata - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa del consiglio regionale - dai consiglieri "Araneo (M5s), Chiorazzo (Bcc), Cifarelli e Lacorazza (Pd), […]

today27/11/2024 21

Attualita'

Incidente Potenza: intervengono i segretari di Cgil Cisl e Uil

Ancora l'incidente sul lavoro avvenuto a Potenza e in cui ha perso la vita un operaio, Agostino Vita, 57enne, di Villa d'Agri di Marsicovetere (Pz). Il segretario regionale della Cisl, Vincenzo Cavallo, ha detto che “la tragedia poteva essere evitata” e ha aggiunto: “La patente a punti va attuata in modo rigoroso”. Secondo il segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli, “l’edilizia si conferma in Basilicata il comporto ‘a più alto rischio'”. E […]

today27/11/2024 19

Attualita'

Mons. Carbonaro: “Incidente sul lavoro a Potenza richiamo a responsabilità”

L’incidente sul lavoro avvenuto nel palazzo di giustizia di Potenza, che ha causato la morte di un operaio, è un “drammatico evento” che “richiama tutti noi alla responsabilità di garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose, affinché la vita umana sia sempre tutelata”. Lo ha detto l’arcivescovo metropolita di Potenza- Muro Lucano e Marsiconuovo, monsignor Davide Carbonaro, in una nota, parlando di “profondo dolore” per la morte dell’operaio e dicendosi […]

today27/11/2024 7

Attualita'

Contrasto alla violenza di genere: le vere risposte prevenzione e attenzione costante

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la cooperativa sociale Adan ha sottolineato l’importanza di un impegno costante tutto l’anno e che, accanto alla necessaria sensibilizzazione, è fondamentale intervenire attraverso progetti concreti, capaci di prevenire e affrontare il fenomeno in modo strutturato. Tra le iniziative più significative, spicca il progetto "Tutta un'altra vita", che per la prima volta in Basilicata introduce percorsi di […]

today26/11/2024 49

Attualita'

Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo interviene sulla "giornata nazionale contro la violenza sulle donne". Per Cavallo rappresenta un'ulteriore sottolineatura dell’impegno che si profonde tutto l’anno per tenere alta l’attenzione sul tema della parità e del contrasto alla violenza». Per l’occasione- aggiunge -  la Cisl vuole accendere i riflettori su una delle tante forme di violenza che subiscono le donne e di una delle tante sfumature che le […]

today26/11/2024 14

Attualita'

“Posto occupato”: adesione del consiglio comunale di Potenza

Il Consiglio comunale di Potenza ha aderito all’iniziativa ‘Posto Occupato’. Per l'assise comunale “per prevenire la violenza nei confronti delle donne, è fondamentale promuovere tra gli adolescenti una cultura del rispetto, con  azioni concrete da inserire nell'agenda politica dell'Amministrazione." L'adesione a Posto Occupato da parte del Consiglio comunale è la presa di coscienza di un problema che non riguarda solo le donne, ma l'intera società. "Si tratta dei ricordo di […]

today26/11/2024 14

Attualita'

Giornata contro la violenza sulle donne: in un’indagine focus sul “Revenge Porn”

I casi di cronaca si susseguono e questo non fa che testimoniare un fenomeno in aumento, che colpisce specialmente i giovanissimi, ragazze in particolare: il Revenge Porn.  Un rapporto di Nielsen, stilato in occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne , ha permesso di evidenziare che, nonostante 9 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 27 anni su 10 siano a conoscenza di cosa sia il revenge […]

today25/11/2024 16

Attualita'

Crisi idrica. Nella festa di Cristo Re l’omelia di mons Carbonaro

"La crisi idrica che interessa in particolare i 29 comuni serviti dalla diga della Camastra è stata "dettata da innegabile incuria delle infrastrutture". A dirlo l'arcivescovo metropolita di Potenza, monsignor Davide Carbonaro, nell'omelia pronunciata ieri sera in Cattedrale. La celebrazione in occasione della festa di Cristo Re dell'Universo. Nel chiedere - per affrontare la crisi  "un esercizio più rigoroso da parte di chi è preposto alla cosa pubblica". "Senza rimanere […]

today25/11/2024 13

Attualita'

Acque del Basento. Lucentini (Iss): non ci sono rischi sanitari

In una nota Luca Lucentini, direttore del Centro nazionale Sicurezza delle acque dell'Istituto superiore di Sanità (Iss), ha sottolineato che "alla luce dei campionamenti effettuati la natura dei contaminanti e i valori di concentrazione rinvenuti nel Basento", le cui acque sono state fatte convogliare nella diga del Camastra, "non configurano rischi sanitari dal punto di vista chimico e microbiologico". "Il processo di potabilizzazione effettuato presso l'impianto di Masseria Romaniello, a […]

today25/11/2024 15

ASCOLTACI CON LA TUA APP