Attualita’

393 Risultati / Pagina 24 di 44

Sfondo

Ambiente

Sin Tito: approvato accordo per risanare area

La giunta regionale della Basilicata ha approvato "l'Accordo di programma tra Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Regione Basilicata e Comune di Tito per le attività di messa in sicurezza e bonifica del Sin di Tito, area ex Daramic e area ex Liquichimica', per un importo pari a 12 milioni di euro". In una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale l'assessore all'ambiente, Laura Mongiello, ha spiegato che "il Decreto ministeriale […]

today28/12/2024 39

Attualita'

E-bike sharing: operativo il servizio a Matera

Con 85 bici elettriche e 22 stalli di sosta, da oggi, a Matera, è operativo il servizio di condivisione di biciclette (e-bike sharing) che le Ferrovie appulo lucane hanno attivato a ridosso delle stazioni urbane - come a Potenza e in altri centri pugliesi - con l'apporto dell'azienda Vaimoo, che ha prodotto i veicoli a due ruote, e dell'Amministrazione comunale. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il presidente e il […]

today21/12/2024 62 2

Attualita'

CallMat: sospese le procedure di licenziamento

Le Segreterie Regionali della Basilicata di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e le rispettive categorie sindacali hanno accolto con favore la sospensione delle procedure di licenziamento per i 250 dipendenti di CallMat. La decisione è stata annunciata durante un incontro congiunto tra sindacati, azienda e Regione Basilicata. L'incontro si è tenuto in vista del tavolo ministeriale previsto per l’8 gennaio 2025 presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy […]

today21/12/2024 28 2

Attualita'

Unibas: il Consiglio regionale approva il piano dodicennale

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all'unanimità il Piano dodicennale 2025-2036 Regione Basilicata-Università degli Studi della Basilicata. Lo ha reso noto l'ufficio stampa della stessa Assemblea lucana. Nel comunicato è specificato che "con il Piano 2025-2036, da attuarsi mediante Accordi di programma triennali, si intende concorrere al conseguimento degli obiettivi strategici dell'Università, al fine di sostenere e potenziare le attività ad alta intensità di conoscenza dell'Ateneo lucano".

today20/12/2024 21 2

Attualita'

Sanità. In Basilicata 20 i nuovi medici

Sono 20 i nuovi medici di Medicina generale sui quali la Regione Basilicata potrà fare affidamento: ne ha dato notizia, attraverso l'ufficio stampa della Giunta lucana, l'assessore regionale alla salute, Cosimo Latronico. Latronico  ha confermato il termine del percorso formativo del corso triennale di formazione specifica in Medicina generale 2020/2023, "un tassello fondamentale per garantire la formazione qualificata dei medici". (Foto dal web)

today20/12/2024 20 2

Attualita'

Cipess: “Dal Fondo sanitario alla Basilicata 1,1 miliardo”

Il Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, ha deliberato il riparto del Fondo sanitario nazionale 2024, destinando 1,1 miliardi alla Basilicata". Nel renderlo noto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alessandro Morelli, ha sottolineato come "ci sia stato un incremento di oltre 30 milioni di euro rispetto al 2023". Morelli "ricordando che il totale del Fondo sanitario nazionale per l'anno 2024 […]

today20/12/2024 41 2

Attualita'

Polizia di Stato: il bilancio del 2024 a Matera

Sono state 132 le persone arrestate e 661 quelle denunciate in stato di libertà dalla Polizia di Stato di Matera nel corso del 2024. Lo si è appreso nel corso della conferenza stampa di fine anno tenuta dal questore Emma Ivagnes. Il questore ha evidenziato l’impegno profuso dalla Polizia nel contrasto dei reati e, in particolare, per i reati contro la violenza di genere e per le truffe ad anziani […]

today20/12/2024 26 2

Attualita'

Save the Children: sempre più minori nelle migrazioni

I minori sono sempre più coinvolti nelle migrazioni. Tra il 2014 e il 2024 sono arrivati in Italia, da soli, via mare, 127.662 minori stranieri non accompagnati (MSNA). In prevalenza adolescenti e preadolescenti, ma in alcuni casi anche bambini, con una media di 11.600 arrivi l’anno. Sono sei i  Paesi tra i principali punti di ingresso nell’UE: Grecia, Italia, Bulgaria, Spagna, Cipro e Malta, Si stima che nel 2023, 55.700 […]

today19/12/2024 22

Attualita'

Stellantis Melfi. I sindacati: bene gli annunci, ma vertenza aperta

"Bene gli annunci delle vetture ibride allo stabilimento Stellantis di Melfi ma la vertenza non è ancora chiusa". Così in una nota congiunta Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr. La nota sintetizza la posizione dei sindacati all'indomani della presentazione al Mimit del 'Piano Italia' illustrato da Jean Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis.  Nel comunicato diffuso dai sindacati è messo in evidenza che "si è tenuta stamattina la riunione […]

today19/12/2024 20

ASCOLTACI CON LA TUA APP