Radio Carina diretta Radio Carina
Il percorso di valorizzazione del sito archeologico della Torre di Satriano a Tito (Pz) prosegue con il tradizionale appuntamento di “Festivalia. L’Archeologia si racconta”, format di archeologia pubblica e divulgazione scientifica in Basilicata, giunto alla sesta edizione. Per la direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera dell’Università degli Studi della Basilicata, Francesca Sogliani
“la divulgazione scientifica delle ricerche archeologiche sul Medioevo della Basilicata diventa racconto, partecipazione e identità condivisa”. Nell’arco di due giorni, il 31 luglio e l’1 agosto, nello scenario del sito archeologico medievale di Satrianum, abbandonato nel XV secolo, i visitatori saranno guidati alla scoperta degli ultimi risultati della campagna di scavo estiva, condotta con la partecipazione degli archeologi dell’Université Rennes 2, ci saranno visite guidate, rievocazioni, teatro e momenti di convivialità per riscoprire il patrimonio culturale attraverso il racconto dell’archeologia. (Foto dal web)
Scritto da: Gina Tancredi
Musica popolare, dediche, richieste e tanto divertimento.
close2024 © EMMEDUE srl P.IVA 01423270766
Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Sono presenti solo cookie tecnici, necessari per il funzionamento del sito stesso e per i quali non è richiesto il consenso dell’utente.
Commenti post (0)