Ambiente

Operazione del Noe su traffico di rifiuti tra Campania, Puglia e Campania

today05/02/2025 1

Sfondo
share close

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, stanno eseguendo dalle prime ore di questa mattina, numerose ordinanze cautelari personali e reali. Le ordinanze sono state disposte dal Gip presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Nove le persone coinvolte. Sono diverse le province interessate: Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza , Matera, Campobasso , Viterbo e Potenza. Le accuse sono di associazione a delinquere, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, impedimento al controllo e gestione illecita di rifiuti. L’inchiesta è coordinata dalla Dda di Lecce e condotta dai carabinieri del Noe di Lecce, Bari e Napoli. Le indagini sono partite nel giugno del 2023 a seguito di pedinamenti su casi di abbandono di rifiuti. L’organizzazione criminale ha abbandonato circa 4000 tonnellate di rifiuti speciali abbandonati in capannoni in disuso della provincia di Taranto e Matera e in aree agricole della provincia di Cosenza. I carabinieri hanno individuato i siti di abbandono dei rifiuti  a Villapiana (CS), Cassano allo Ionio (CS), Ferrandina (MT), Pulsano (TA). (Foto dal web)

Scritto da: Gina Tancredi

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


ASCOLTACI CON LA TUA APP