Radio Carina diretta Radio Carina
I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, stanno eseguendo dalle prime ore di questa mattina, numerose ordinanze cautelari personali e reali. Le ordinanze sono state disposte dal Gip presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Nove le persone coinvolte. Sono diverse le province interessate: Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza , Matera, Campobasso , Viterbo e Potenza. Le accuse sono di associazione a delinquere, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, impedimento al controllo e gestione illecita di rifiuti. L’inchiesta è coordinata dalla Dda di Lecce e condotta dai carabinieri del Noe di Lecce, Bari e Napoli. Le indagini sono partite nel giugno del 2023 a seguito di pedinamenti su casi di abbandono di rifiuti. L’organizzazione criminale ha abbandonato circa 4000 tonnellate di rifiuti speciali abbandonati in capannoni in disuso della provincia di Taranto e Matera e in aree agricole della provincia di Cosenza. I carabinieri hanno individuato i siti di abbandono dei rifiuti a Villapiana (CS), Cassano allo Ionio (CS), Ferrandina (MT), Pulsano (TA). (Foto dal web)
Scritto da: Gina Tancredi
2024 © EMMEDUE srl P.IVA 01423270766
Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Sono presenti solo cookie tecnici, necessari per il funzionamento del sito stesso e per i quali non è richiesto il consenso dell’utente.
Commenti post (0)