Servizi

143 Risultati / Pagina 5 di 16

Sfondo

Servizi

Accessibilità dei servizi pubblici digitali: il 30/01 presentazione del progetto

L’accessibilità digitale è la capacità dei sistemi informatici (siti web e app) di fornire servizi e informazioni utilizzabili da chiunque, indipendentemente dalla loro abilità a “navigare” su internet. Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Regione Basilicata (Ufficio Amministrazione digitale) organizzano l’incontro di presentazione di un progetto realizzato nell’ambito della misura 1.4.2 del Pnrr, “Citizen inclusion - Miglioramento […]

today30/01/2025 12 2

Interni

Bonus fitti. Bucaletto, proroga fino al 31 dicembre 2026

"In Basilicata il ‘Bonus Fitti’ per le famiglie che hanno lasciato i prefabbricati di Bucaletto è stato prorogato fino al 31 dicembre 2026 . A renderlo noto il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, il quale ha sottolineato come “questo importante risultato dimostri la solida collaborazione tra il Comune di Potenza e la Regione Basilicata. Unico l'intento: garantire il benessere dei cittadini e la serenità di chi ha lasciato i prefabbricati, […]

today30/01/2025 10 2

Cultura

Polo bibliotecario di Potenza, 41 mila utenti nel 2024

Luigi Catalani è stato riconfermato per altri tre anni alla guida del Polo bibliotecario di Potenza. Lo ha reso noto lo stesso Polo bibliotecario potentino, aperto al pubblico dal 2020, spiegando che la riconferma di Catalani è stata decisa dalla Direzione generale biblioteche e diritto d'autore del Ministero della Cultura. I dati relati al 2024 "fotografano in maniera inequivocabile la costante crescita del Polo bibliotecario". Dei soli servizi fondamentali hanno […]

today28/01/2025 14 2

Eventi

Sasso di Castalda. “Passo avanti per la promozione del territorio”

Nei giorni scorsi è stato presentato alla comunità e agli operatori economici di Sasso di Castalda il progetto "Basilicata Paesaggio Umano Sostenibile". Si tratta di un percorso strategico che si prepara ad entrare nel vivo dell'operatività. L'incontro ha evidenziato come lo strumento di sviluppo territoriale risponda concretamente alle esigenze di crescita sostenibile dell'area nord occidentale della Basilicata. Il progetto si fonda su tre pilastri fondamentali: Bellezza, Sostenibilità e Comunità. Al […]

today28/01/2025 13 2

Servizi

In Basilicata anche per il 2025 “bonus idrico”

Anche per il 2025, la Regione Basilicata ha confermato il "Bonus idrico regionale", un’agevolazione destinata alle famiglie con un Isee fino a 30.000 euro. L’iniziativa prevede l’azzeramento del costo delle bollette idriche, fognarie e depurative, incluse le quote fisse, fino a un consumo di 20 metri cubi all’anno per ciascun componente del nucleo familiare. Per accedere al Bonus, è necessario essere residenti in Basilicata, avere un contratto di fornitura idrica […]

today25/01/2025 242 2

Attualita'

“Il potentino sarà fuori dell’emergenza idrica fino a giugno”

L’acqua sarà erogata "senza restrizioni fino al mese di giugno 2025" nei 29 comuni della Basilicata - fra i quali il capoluogo di regione, Potenza, per un totale di circa 145 mila abitanti - "se le previsioni di aumento della disponibilità del bacino della Camastra saranno confermate": è uno dei passaggi più significativi della relazione consegnata dal commissario all'emergenza e presidente della Regione, Vito Bardi, a margine di un'audizione in […]

today22/01/2025 10 2

Interni

Giubileo. Le “lampade della speranza” nelle case circondariali

Nel pomeriggio del 16 gennaio nella Casa di reclusione femminile di Trani cerimonia di consegna, a tutti i cappellani degli Istituti penitenziari di Puglia e Basilicata, delle lampade della speranza, ricevute lo scorso 9 gennaio dai delegati regionali nella Basilica di San Pietro a Roma. All’incontro hanno preso parte l’arcivescovo di Trani, Mons. Leonardo D’Ascenzo, l’arcivescovo di Bari, Mons. Giuseppe Satriano (Presidente Conferenza Episcopale Pugliese) e l’arcivescovo di Potenza, Mons. […]

today21/01/2025 5 2

Interni

Nonno vigile: al via il progetto anche a Potenza

Anche Potenza entra a far parte delle città italiane del progetto Nonno Vigile. Saranno proprio nonni e nonne in pensione, infatti, ad assicurare l’incolumità degli studenti all’uscita degli istituti scolastici primari e secondari del capoluogo lucano. In attesa di un apposito bando comunale per ricevere loro adesione, la partenza del progetto è avvenuta oggi in tre plessi. Impiegati volontari di protezione civile che hanno affiancato la polizia locale. L'iniziativa è […]

today20/01/2025 8 2

Attualita'

“La stanza divina”: a Barletta firmato protocollo

“Un aiuto concreto e importante verso le persone vittime di reato.” A Barletta è stato firmato un protocollo per l’apertura de “La stanza Divina”. Si tratta di uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato. L’idea nasce con l'intento di fornire, a chi vive importanti vicende “emotive”, un supporto da parte di operatori qualificati. Il protocollo punta a consolidare […]

today20/01/2025 3 2

ASCOLTACI CON LA TUA APP