Servizi

166 Risultati / Pagina 13 di 19

Sfondo

Attualita'

Bardi: supereremo questi giorni difficili

"Supereremo questi giorni difficili e faremo in modo che situazioni simili non si ripetano in futuro": lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in un videomessaggio ai lucani sull'emergenza idrica, vissuta in particolare nel Potentino. "Rassicuro i lucani - ha aggiunto Bardi - sui controlli relativi alla qualità dell'acqua del Basento."

today16/11/2024 36

Attualita'

Crisi idrica in Basilicata: sul Basento controlli quotidiani e collaborazione con l’Iss

"I controlli sullo stato delle acque saranno quotidiani e saranno eseguiti da Arpab e Acquedotto lucano con laboratori attrezzati." Lo ha detto, a Potenza, l'assessore regionale all'ambiente, Laura Mongiello, a margine dell'incontro del Comitato di sicurezza e ordine pubblico, convocato dal prefetto del capoluogo lucano, Michele Campanaro. "L'acqua in Basilicata - ha aggiunto - è di categoria A2. In diverse città si utilizzano anche acque di categorie inferiori. Ad oggi […]

today16/11/2024 23

Interni

Latronico: “Dal Pnrr fondi per nuovi asili nido”

"In Basilicata sono stati finanziati 74 interventi, 50 nel Potentino e 24 in provincia di Matera, per la costruzione di nuovi asili nido." Lo ha reso noto l'assessore regionale alle politiche della persona e al Pnrr, Cosimo Latronico." Nel commentare il report di Save The Children e Svimez sull'impatto degli investimenti complessivi del Pnrr e del nuovo piano nidi promosso nell'aprile scorso dal ministero dell'Istruzione, Latronico ha sottolineato come i […]

today16/11/2024 21

Attualita'

Al: dai rubinetti “acqua assolutamente potabile”

L’acqua che esce dai rubinetti della rete gestita da Acquedotto Lucano "è assolutamente potabile e costantemente sottoposta ad analisi volte ad assicurare il rispetto di tutte le norme vigenti in materia". Così in una nota, Acquedotto Lucano, sottolineando che l'acqua è analizzata anche dall'Arpab per conto dell'Asp. Nel condannare l'"ingiustificato allarmismo" circolato nei giorni scorsi dopo l'annuncio dell'utilizzazione dell'acqua del Basento per sostenere l'erogazione idrica nei 29 comuni serviti dalla […]

today15/11/2024 20

Attualita'

Crisi idrica: Al e Arpab monitorano il Basento

"Laboratori aperti h24, controlli giornalieri nel punto di prelievo delle acque del Basento, prima e dopo l’ingresso nel depuratore di Masseria Romaniello." A deciderlo l'amministratore di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, come richiesto dal commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, che nel corso dell’ultima seduta dell’unità di crisi ha sollecitato Al e Arpab a prevedere campionamenti con frequenza quotidiana. Il monitoraggio prosegue in attesa che si completi il sistema attraverso il […]

today14/11/2024 18

Servizi

In Puglia arriva il 46esimo treno elettrico regionale di Trenitalia

Consumi energetici ridotti del trenta per cento, rumori e vibrazioni minimizzati e molti servizi a bordo. La Regione Puglia accoglie con entusiasmo il 46esimo treno elettrico regionale di nuova generazione che completa la flotta nell’ambito del piano di investimenti di Regione Puglia e Trenitalia, con l’obiettivo di arrivare a 50 treni entro il 2025. A bordo ci sono 500 posti a sedere, otto stalli per le bici, bagno attrezzato, prese […]

today13/11/2024 63

Attualita'

Nella Camastra ci sono 420 mila metri cubi di acqua

Nella diga della Camastra, che serve 29 comuni, compreso il capoluogo di regione (circa 140 mila persone), sono rimasti 420 mila metri cubi di acqua. Il dato è emerso ieri nel pomeriggio, a Potenza, durante la riunione dell'unità di crisi che ha varato l'uso dell'acqua del fiume Basento per sostenere le condotte al servizio dei 29 comuni dello schema idrico. Il presidente della Regione Bardi, ha spiegato in una nota […]

today13/11/2024 156

Attualita'

Arpab: possibile consumo umano dell’acqua del Basento

L'acqua del fiume Basento, che si vuole trasferire in parte nella diga del Camastra per contenere l'attuale crisi idrica che sta interessando circa 140 mila lucani, di 29 comuni compreso il capoluogo, "viene classificata in A2 e può essere destinata al consumo umano". E' il risultato delle analisi svolte dall'Arpab, ribadito durante la riunione dell'unità di crisi, ieri pomeriggio nella sede della Regione Basilicata, a Potenza. Davanti al palazzo hanno […]

today13/11/2024 42

Agricoltura

Coldiretti Basilicata: pronti per una nuova mobilitazione

Coldiretti Basilicata "è pronta nuovamente alla mobilitazione" in difesa dell'agricoltura lucana, tenuto conto delle "grida di dolore di allevatori e agricoltori, dell'assordante silenzio delle istituzioni e della volontà di 'snobbare' le richieste presentare dall'intero comparto". In una nota, il presidente dell'organizzazione, Antonio Pessolani, ha sollecitato "l'istituzione di un tavolo di crisi che discuta seriamente su argomenti di fondamentale importanza". In particolare, Pessolani ha fatto riferimento all'emergenza causata dall'eccessivo numero dei […]

today12/11/2024 12

ASCOLTACI CON LA TUA APP