Interni

411 Risultati / Pagina 31 di 46

Sfondo

Interni

Unibas. A Matera un nuovo studentato con 150 posti

Il nuovo studentato a servizio dell'Università della Basilicata, a Matera avrà un costo di 13,6 milioni di euro. Il progetto sarà presentato il 5 dicembre contestualmente alla consegna dei lavori, che finiranno nel giugno del 2026. Lo ha reso noto l'assessore regionale alle infrastrutture, Pasquale Pepe. La struttura accoglierà circa 150 studenti: "Verrà creato un vero e proprio polo dello studio finalizzato all'apprendimento, alla socialità e, naturalmente, a dare opportunità […]

today03/12/2024 26

Attualita'

Cgil Cisl e Uil su appello vescovi della Basilicata

Cgil, Cisl e Uil della Basilicata hanno condiviso l'appello dei vescovi della Basilicata "per ridare speranza alla nostra gente" che ha diffuso la Conferenza episcopale regionale. I segretari di Cgil e Uil, Fernando Mega e Vincenzo Tortorelli, in una nota congiunta, hanno ribadito "la necessità di unirsi per dare un futuro migliore a questa terra devastata". Ricordando le richieste alla base dello sciopero generale di venerdì scorso, Mega e Tortorelli […]

today03/12/2024 33

Attualita'

Il presidente della Regione, Vito Bardi, sull’appello dei Vescovi lucani

“Siamo in perfetta sintonia con l’appello lanciato dai Vescovi lucani che ringrazio per aver posto l’attenzione su questioni cruciali legate al presente e al futuro della Basilicata." Lo sottolinea il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, commentando l’appello dei Vescovi in occasione della prima domenica di Avvento. "Qualsiasi discorso, tuttavia, non può prescindere dalla consapevolezza di essere alla fine di un ciclo economico, nel vortice di cambiamenti che impattano sulla […]

today02/12/2024 13

Attualita'

I vescovi della Basilicata: “Ridare speranza alla nostra gente”

La crisi idrica ma anche quella economica e sociale che sta vivendo la regione preoccupa i Vescovi di Basilicata che lanciano un appello unanime in particolare alle istituzioni chiedendo di "Ridare speranza alla nostra gente”. Tra le richieste principali: investimenti infrastrutturali per superare l’isolamento, sostegno alla formazione e all’occupazione giovanile e femminile, nuove politiche industriali - a partire dal settore automotive - che promuovano la sostenibilità ambientale e le risorse […]

today02/12/2024 7

Attualita'

Fim Cisl su dimissioni Tavares

Carlos Tavares, figura chiave nella fusione tra FCA e PSA che nel 2020 ha dato vita a Stellantis, lascerà il suo incarico a metà 2025. In anticipo rispetto alla scadenza prevista per il 2026. La decisione, unanime, è stata comunicata dal consiglio di amministrazione del gruppo, che ha già avviato il processo per individuare un successore. Durante l’interim, John Elkann guiderà un comitato esecutivo speciale. Divergenze strategiche tra Tavares e […]

today02/12/2024 36

Interni

Consegnati treni ibridi che collegano Calabria, Basilicata e Puglia

Trenitalia (gruppo FS Italiane) ha completato la consegna dei sette treni ibridi Intercity che collegano Calabria, Basilicata e Puglia. I convogli, acquistati con fondi Pnrr, hanno iniziato a circolare sulla linea ionica dallo scorso marzo, riscontrando, nel periodo estivo, un aumento dei passeggeri del 15%. Per Trenitalia "con la consegna degli Intercity ibridi si completa così la prima parte di investimenti di Trenitalia, pari a 60 milioni, finanziati con fondi […]

today30/11/2024 50

Interni

Dalla Regione fondi per l’Unibas dal 2025 al 2036

Dal 2025 al 2036 la Regione Basilicata, "mediante accordi di programma triennali", garantirà all'Università della Basilicata "14 milioni di euro annui, di cui dieci milioni da destinare al perseguimento delle finalità strategiche e quattro milioni per gli impegni di cui all'accordo di programma per l'istituzione del corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia del 5 agosto 2020". E' quanto è emerso durante una seduta congiunta della seconda e della […]

today30/11/2024 38

Attualita'

Andretta: “Le acque del Basento sono potabili”

"Le acque del Basento sono potabili." Lo dichiara in una nota l'amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta. L'intervento di Andretta segue la notizia dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Potenza sull'emergenza idrica dello schema Basento-Camastra. Dallo scorso 25 novembre dai rubinetti dei 29 Comuni interessati dall'emergenza sgorga acqua del Basento, fatta convogliare nella diga del Camastra (ormai prosciugata) e poi potabilizzata. "Sono state effettuate - ha aggiunto Andretta - analisi […]

today29/11/2024 30

Attualita'

Crisi idrica: la Procura di Potenza acquisisce documenti

I Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale e del Nas (Nucleo antisofisticazione e sanità) stanno acquisendo documenti. L'acquisizione dei documenti rientra nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza sull'emergenza idrica in Basilicata. I militari dell'Arma sono al lavoro nelle sedi di Acquedotto lucano, Arpa Basilicata, Autorità di Bacino della Basilicata e Acque del Sud. Da diverse settimane, l'emergenza idrica dello schema Basento-Camastra sta interessando 29 Comuni […]

today29/11/2024 19

ASCOLTACI CON LA TUA APP