Eventi

148 Risultati / Pagina 6 di 17

Sfondo

Attualita'

Shoa. Potenza davanti al Palazzo di città la “Pietra dell’Inciampo”

La "Giornata della Memoria" celebrata a Potenza è stata caratterizzata dallo svelamento della "Pietra dell'Inciampo", posizionata davanti al Palazzo di Città, "a memoria perenne delle vittime della Shoah". "La libertà e la democrazia - ha detto il sindaco, Vincenzo Telesca - vanno nutrite giornalmente, e sono concetti che vanno spiegati quotidianamente soprattutto ai ragazzi per non dimenticare". La cerimonia pubblica, che si è svolta nel teatro "Stabile", è stata un […]

today28/01/2025 18 2

Attualita'

Oggi è il “Giorno della Memoria”

Sono oltre 40 le iniziative organizzate dal Ministero della cultura negli Archivi di Stato, le biblioteche e i musei statali in occasione del Giorno della Memoria. A 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche, avvenuta il 27 gennaio 1945, in numerosi luoghi della cultura italiani si terranno pertanto eventi dedicati al ricordo delle vittime dell’Olocausto e delle persecuzioni razziali. Tra le iniziative […]

today27/01/2025 37 2

Ambiente

Progetto LucAS: confronto pubblico con cittadini e associazioni

La Regione Basilicata ha promosso il progetto LucAS (Lucania Ambiente e Salute) per la sostenibilità ambientale e la tutela della salute nel territorio lucano. Il progetto è stato al centro di un incontro pubblico programmato dal Gruppo di Supporto regionale al progetto nella sala del Museo Provinciale. La gestione organizzativa è stata curata da FARBAS (Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata). L'incontro rientra tra gli appuntamenti finalizzati a spiegare esattamente qual è […]

today27/01/2025 18 2

Attualita'

Nereus: l’intervento di Bardi a meeting a Frascati

"Facilitare l'uso dei dati di osservazione della Terra in contesti regionali, fornendo e testando soluzioni concrete a specifiche esigenze territoriali". Lo ha evidenziato il presidente delle giunta regionale, Vito Bardi, in qualità di vice Presidente di Nereus ad un meeting promosso dall'Esa, l'Agenzia spaziale europea, a Frascati (Roma). Nereus è la rete delle Regioni europee che utilizzano tecnologie spaziali. Bardi ha definito "un'iniziativa pilota" quella da creare con le regioni […]

today25/01/2025 17 2

Attualita'

Cisl Basilicata. A Potenza il consiglio generale

“Il diritto al lavoro, condizione primaria per l’esistenza umana. Al sindacato il compito in autonomia di rappresentanza degli iscritti senza demagogia e obblighi derivanti dalla politica.” È la riflessione emersa a Potenza, durante il Consiglio generale della Cisl Basilicata in sessione di studio al Parco del Seminario. Per la Cisl "in Basilicata bisogna superare la precarietà, urgenti politiche sociali, lo spopolamento è il tema dei temi. “L’Umanesimo integrale nel lavoro: […]

today25/01/2025 12 2

Attualita'

Giubileo: inaugurato a Potenza il nuovo portale della chiesa di Bucaletto

"Un’opera che unisce fede e arte in un luogo sacro prescelto per l’accoglienza dei pellegrini nell’anno giubilare." È stato inaugurato, sabato scorso, il nuovo portale della chiesa Santa Maria della Speranza di Bucaletto, a Potenza. Un momento di condivisione comunitaria, durante il quale mons. Davide Carbonaro, arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, ha benedetto la porta e officiato la Santa Messa. Il nuovo portale è stato realizzato con il finanziamento […]

today21/01/2025 15 2

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2027: il 28/03 la proclamazione della vincitrice

Con il progetto "Terra dell'altrove", c'è anche Aliano (Mt), paese del confino di Carlo Levi, tra le dieci finaliste per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027. Il Ministero della Cultura che ha reso noto i dieci dossier scelti (sui 17 presentati) dalla giuria. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Luigi De Lorenzo.  Oltre ad Aliano, le dieci città finaliste sono Alberobello (Bari), Brindisi, Gallipoli (Lecce), La […]

today20/01/2025 26 2

Attualita'

Mons. Carbonaro: “La morte sul lavoro piaga insanabile”

"La morte sul lavoro sta diventando una piaga insanabile. Chi ha le chiavi delle scelte possibili e della responsabilità sostenibile, deve fare del tutto perché questo non accada più". E' stato questo uno dei passaggi più significativi dell'omelia tenuta nel pomeriggio dall'arcivescovo di Potenza, monsignor Davide Carbonaro, ai funerali di Felice Ferrara, un imprenditore edile di 44 anni, morto tre giorni fa, a Muro Lucano (Pz) dopo essere rimasto incastrato […]

today20/01/2025 6 2

Cultura

Capitale italiana della cultura 2027: Aliano (Mt) tra la finaliste

Con il progetto "Terra dell'altrove", c'è anche Aliano (Matera), paese del confino di Carlo Levi, tra le dieci finaliste per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027. Lo ha comunicato il Ministero della Cultura che ha reso noto i dieci dossier scelti (sui 17 presentati) dalla giuria presieduta da Davide Maria Desario. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Luigi De Lorenzo. "Siamo profondamente orgogliosi di questo primo risultato." […]

today18/01/2025 16

ASCOLTACI CON LA TUA APP