Eventi

148 Risultati / Pagina 4 di 17

Sfondo

Attualita'

Capitale italiana della cultura 2027: ad Aliano il sostegno della Fondazione Matera Basilicata 2019

La Fondazione Matera Basilicata 2019 oggi è al fianco della delegazione di Aliano che a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, tiene l’audizione per la candidatura del comune lucano a Capitale Italiana della Cultura 2027. Per il Direttore Generale, Antonio Nicoletti "Aliano è un miracolo laico nella scena dei piccoli centri europei, non solo italiani. La sua esperienza, a partire dalla “Luna e i Calanchi“, mostra concretamente quanto potenziale […]

today25/02/2025 12 2

Attualita'

Capitale italiana della Cultura 2027: al via le audizioni pubbliche

Iniziano oggi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Il Comune di Aliano (Matera) terrà la sua audizione. Vedrà la partecipazione del sindaco Luigi De Lorenzo, dell’assessore regionale Cosimo Latronico e di Annalisa Percoco (FEEM), incaricata della presentazione del progetto. A rispondere alle domande della Giuria saranno anche Gianpiero Perri, membro del […]

today25/02/2025 14 2

Eventi

“Grazie Potenza”: uno striscione nello stadio di Foggia

Un grande striscione con la scritta 'Grazie Potenza' è stato affisso nel settore ospiti dello stadio Zaccheria di Foggia. Lo stadio ha accolto i tifosi lucani per la gara valevole per il campionato di serie C. I foggiani hanno ringraziato così i colleghi del Potenza per la vicinanza mostrata lo scorso 13 ottobre. Quel giorno quattro giovanissimi supporter del Foggia, di 13, 15, 17 e 21 anni, persero la vita […]

today24/02/2025 24 2

Agricoltura

Premio Olivarum 2025: la premiazione dei vincitori

Nella sala convegni "Gaetano Michetti" del polo Alsia di Metaponto di Bernalda (Mt) si è svolta la premiazione dei vincitori del Premio Olivarum 2025. Un'apposita commissione ha decretato i vincitori: l'azienda dei fratelli Carbone Srl di Grassano, il Frantonio Montanaro di Palazzo San Gervasio, Raranatura di Acerenza. Assegnate anche diverse menzioni speciali: per il Dop Vulture al Frantoiani del Vulture, per il miglior biologico, per il miglior olio monovarietale. La […]

today22/02/2025 22 2

Eventi

“Special Olympics” tra i protagonisti anche la Basilicata

Anche la Basilicata, con una squadra di floorball, parteciperà ai prossimi giochi mondiali invernali "Special Olympics". L'evento si svolgerà a Torino, Sestriere e Bardonecchia, dall'8 al 15 marzo. Parteciperanno 1.500 atleti con e senza disabilità provenienti da 102 nazioni. L'annuncio è stato fatto, a Potenza, durante la presentazione della "Community Run", una corsa collettiva che toccherà ogni capoluogo di regione italiana, compreso quello lucano, il 25 febbraio, giorno in cui […]

today21/02/2025 6 2

Cultura

“Ecoverticale”. A Matera in programma due residenze

Raccontare attraverso le immagini è l’intento delle prossime residenze per passioni di Ecoverticale a Matera. Dal 7 al 9 marzo 2025, lo scultore e illustratore materano, Raffaele Pentasuglia, terrà un workshop dedicato al carnet de voyage. Dal 4 al 6 aprile 2025, invece, il fotografo Giovanni Salvatore sarà l’ospite di un weekend all’insegna del fotodrama, la fotografia come narrazione artistica. Con questi ultimi due appuntamenti si conclude Matera with, il nuovo format di […]

today19/02/2025 9 2

Eventi

“Premio Olivarum”: la premiazione il 21/02 a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025. Sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una apposita commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios. Nel laboratorio si stanno effettuando le analisi chimiche e le valutazioni Panel da parte della Commissione d’assaggio regionale. I risultati delle analisi determineranno la graduatoria da cui attingere per decretare gli “Oli lucani di […]

today15/02/2025 14 2

Attualita'

“Questo non è amore”: l’evento in questura a Bari

Negli ultimi anni si è registrata una crescita dei casi di violenza, lieve ma costante. Nel 2024 si sono contati quasi 800 casi tra maltrattamenti, stalking e violenza sessuale”. Ne ha parlato Vittorio Di Lalla, dirigente della sezione anticrimine della questura di Bari, nell’incontro con la stampa organizzato dalla questura per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere ‘Questo non è amore’. In particolare nel 2024 la questura […]

today15/02/2025 9 2

Eventi

Dg dell’Apt. ‘Buon interesse per la Basilicata alla Bit’

La Basilicata, "con la sua storia e la sua identità, ha registrato un buon interesse da parte di tour operator, giornalisti, esperti di settore e visitatori" alla Bit di Milano. Così il direttore generale dell'Apt, Margherita Sarli, ricordando che la rivista "Dove Viaggi" ha inserito la regione "tra le sei da attenzione per questa edizione". In particolare, sono state ricordate da Sarli la candidatura di Aliano a capitale italiana della […]

today11/02/2025 8 2

ASCOLTACI CON LA TUA APP