Cultura

31 Risultati / Pagina 3 di 4

Sfondo

Cultura

Michele Casino nominato Consigliere delegato per sport e cultura in Basilicata

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha affidato a Michele Casino l’incarico di Consigliere delegato con deleghe allo sport, alle politiche giovanili e alla valorizzazione dei beni culturali. La nomina rappresenta un ulteriore segno di fiducia nel percorso politico e nell’operato di Casino, attualmente Capogruppo di Forza Italia nel Consiglio Regionale della Basilicata. In una nota, Michele Casino ha espresso gratitudine verso il Presidente Bardi e i vertici di […]

today06/11/2024 21

Cultura

“Matera Film Festival”: nella città dei Sassi la quinta edizione

Quinta edizione del "Matera Film Festival", nella città dei Sassi fino al 10 novembre. "Quattro le location allestite, otto giorni di cartellone, 50 eventi programmati, cinque anteprime nazionali, più di 50 ore di proiezione, 46 talk. Previsti circa 200 ospiti, nove istituti scolastici da fuori regione", con un ritorno rilevante anche per l'economia della città. Tra gli ospiti di rilievo il regista, sceneggiatore e produttore Atom Egoyan, presidente della giuria […]

today05/11/2024 16

Cultura

“Dall’Armenia alla musica klezmer”: domenica la musica protagonista

Domani alle ore 19 nella sede del Museo Archeologico Provinciale, in via Ciccotti a Potenza per la stagione concertistica “Musica alle 19”, promossa dall’Associazione “il tetracordo”, è in programma il concerto dal titolo “Dall’Armenia alla musica klezmer”, realizzato dal pianista Andrea Bosa, la violinista Giovanna Ferraro Caruso ed il clarinettista Domenico Russo. I tre concerti, finora realizzati, hanno registrato una straordinaria partecipazione di pubblico. L’8 novembre concluderanno la stagione concertistica […]

today26/10/2024 19

Cultura

Sulla rotta della via Francigena, al via il progetto

Quattro comunità lucane unite dal turismo religioso, culturale e naturalistico. Si tratta del progetto "Sulla rotta della via Francigena" presentato a Potenza. L’iniziativa mette insieme i Comuni di Acerenza, Banzi e Genzano di Lucania, nel Potentino, e Irsina (Mt) che ne è capofila. L'idea - che è stata finanziata dal ministero del turismo con 876 mila euro, e che nasce dalla volontà di dare forma alla "contiguità territoriale, culturale e […]

today24/10/2024 26

Cultura

A Matera riapre il Museo nazionale d’arte medievale

Dopo "un significativo intervento di restauro e valorizzazione degli spazi espositivi", a Matera, il Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata, ospitato nel seicentesco Palazzo Lanfranchi, è pronto a riaprire le sue porte. La cerimonia ufficiale di inaugurazione "si terrà - è annunciato in un comunicato - il 15 ottobre, segnando l'inizio di una nuova fase per tutti i Musei nazionali di Matera e per Palazzo Lanfranchi, nello specifico, con […]

today11/10/2024 21

Cultura

A Matera l’Archivio di Stato resta in via Stigliani

A Matera la sede dell'Archivio di Stato resterà in via Stigliani. L'annuncio è del sindaco, Domenico Bennardi (M5S). In particolare,Bennardi ha evidenziato che "a sette mesi dalla lettera con la quale chiedevo formalmente all'allora ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, di acquisire al patrimonio pubblico l'ex cinema 'Quinto', storica sede dell'Archivio di Stato di Matera fin dagli anni Cinquanta, nelle scorse settimane è arrivata la certezza che l'edificio sarà acquistato dopo […]

today11/10/2024 22

Cultura

A Matera fino al 2/11 una mostra su Pasolini

Sarà visitabile fino al 2 novembre prossimo la mostra, inaugurata lo scorso 23 settembre dall'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 'Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera', seguita poi dalla proiezione del film 'Il Vangelo secondo Matteo'. Lo ha fatto sapere la Farnesina. La partecipazione all'evento ha confermato l'interesse del pubblico francese per Pier Paolo Pasolini. La mostra offre un'immersione nel mondo di Pasolini attraverso 35 rare fotografie di Domenico Notarangelo che […]

today05/10/2024 25

Cultura

“Da Cima da Conegliano a Caravaggio”: domani Lectio Magistralis a Miglionico (Mt)

Domani sabato 5 ottobre alle ore 18:30 nel Castello del Malconsiglio a Miglionico, Mimmo Centonze terrà la Lectio Magistralis "Da Cima da Conegliano a Caravaggio", in onore dei suoi genitori Vittorio e Lina e della loro terra. A Miglionico è conservato il più importante dipinto antico della Basilicata, un polittico realizzato da Cima da Conegliano, pittore veneto attivo tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, che sarà […]

today04/10/2024 37

Cultura

A Potenza la prima festa della lettura

A Potenza la prima festa della lettura 0-6, dal 5 al 18 ottobre: 7 appuntamenti focalizzati sull’importanza della lettura nella prima infanzia e oltre. Letture ad alta voce condivise per famiglie con bambine e bambini in età zero sei, seminari di lettura dialogica e mediazione narrativa, incontri formativi per imparare a scegliere i libri giusti per l’infanzia. Ma anche un percorso di arte urbana a tema libri, una caccia al […]

today04/10/2024 66

ASCOLTACI CON LA TUA APP