Cultura

45 Risultati / Pagina 2 di 5

Sfondo

Attualita'

Gallipoli e la sua cultura alla BTM di Bari

Le bellezze di Gallipoli, il suo patrimonio storico, artistico, culturale, di scena alla BTM Bari. Nell’area conferenze della Fiera del Levante, si è tenuto un incontro dal tema ‘Gallipoli-Cultura: un ponte tra storia e futuro’. Vi ha partecipato anche il sindaco Stefano Minerva. La cittadina del Leccese è tra le finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2027. Pochi giorni fa a Roma, nella sala Spadolini del ministero […]

today28/02/2025 3 2

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2027: audizioni pubbliche per le finaliste

Stamane nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. In corsa ci sono anche quattro realtà del Sud: Alberobello (provincia di Bari), Aliano (provincia di Matera), Brindisi e Gallipoli (provincia di Lecce). Presenti il sindaco Luigi De Lorenzo, l’assessore regionale Cosimo Latronico e di Annalisa Percoco (FEEM), incaricata della presentazione del progetto. A […]

today25/02/2025 9 2

Attualita'

Capitale italiana della cultura 2027: ad Aliano il sostegno della Fondazione Matera Basilicata 2019

La Fondazione Matera Basilicata 2019 oggi è al fianco della delegazione di Aliano che a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, tiene l’audizione per la candidatura del comune lucano a Capitale Italiana della Cultura 2027. Per il Direttore Generale, Antonio Nicoletti "Aliano è un miracolo laico nella scena dei piccoli centri europei, non solo italiani. La sua esperienza, a partire dalla “Luna e i Calanchi“, mostra concretamente quanto potenziale […]

today25/02/2025 12 2

Attualita'

Capitale italiana della Cultura 2027: al via le audizioni pubbliche

Iniziano oggi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Il Comune di Aliano (Matera) terrà la sua audizione. Vedrà la partecipazione del sindaco Luigi De Lorenzo, dell’assessore regionale Cosimo Latronico e di Annalisa Percoco (FEEM), incaricata della presentazione del progetto. A rispondere alle domande della Giuria saranno anche Gianpiero Perri, membro del […]

today25/02/2025 14 2

Cultura

“Ecoverticale”. A Matera in programma due residenze

Raccontare attraverso le immagini è l’intento delle prossime residenze per passioni di Ecoverticale a Matera. Dal 7 al 9 marzo 2025, lo scultore e illustratore materano, Raffaele Pentasuglia, terrà un workshop dedicato al carnet de voyage. Dal 4 al 6 aprile 2025, invece, il fotografo Giovanni Salvatore sarà l’ospite di un weekend all’insegna del fotodrama, la fotografia come narrazione artistica. Con questi ultimi due appuntamenti si conclude Matera with, il nuovo format di […]

today19/02/2025 9 2

Cultura

Polo bibliotecario di Potenza, 41 mila utenti nel 2024

Luigi Catalani è stato riconfermato per altri tre anni alla guida del Polo bibliotecario di Potenza. Lo ha reso noto lo stesso Polo bibliotecario potentino, aperto al pubblico dal 2020, spiegando che la riconferma di Catalani è stata decisa dalla Direzione generale biblioteche e diritto d'autore del Ministero della Cultura. I dati relati al 2024 "fotografano in maniera inequivocabile la costante crescita del Polo bibliotecario". Dei soli servizi fondamentali hanno […]

today28/01/2025 14 2

Attualita'

Oggi è il “Giorno della Memoria”

Sono oltre 40 le iniziative organizzate dal Ministero della cultura negli Archivi di Stato, le biblioteche e i musei statali in occasione del Giorno della Memoria. A 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche, avvenuta il 27 gennaio 1945, in numerosi luoghi della cultura italiani si terranno pertanto eventi dedicati al ricordo delle vittime dell’Olocausto e delle persecuzioni razziali. Tra le iniziative […]

today27/01/2025 36 2

Cultura

Regione-Ateneo: firmata intesa su Piano dodicennale 2025-2036

"Il nostro impegno è finalizzato a garantire che l'Università possa continuare a crescere e a offrire opportunità di alta formazione ai nostri studenti, preparandoli ad affrontare le sfide del futuro con competenza e determinazione. Siamo convinti che investire nell'istruzione sia la chiave per costruire una Basilicata più forte e competitiva". Lo ha detto - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa della Giunta lucana - il presidente della Regione, Vito Bardi, […]

today23/01/2025 12 2

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2027: il 28/03 la proclamazione della vincitrice

Con il progetto "Terra dell'altrove", c'è anche Aliano (Mt), paese del confino di Carlo Levi, tra le dieci finaliste per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027. Il Ministero della Cultura che ha reso noto i dieci dossier scelti (sui 17 presentati) dalla giuria. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Luigi De Lorenzo.  Oltre ad Aliano, le dieci città finaliste sono Alberobello (Bari), Brindisi, Gallipoli (Lecce), La […]

today20/01/2025 25 2