Cultura

45 Risultati / Pagina 1 di 5

Sfondo

Cultura

Aliano cura una mostra dedicata a Sergio Staino

E' stata inaugurata la mostra “Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli”, dedicata al disegnatore e autore satirico Sergio Staino (1940-2023). L’evento è ospitato nella sala Litza Cittanova Valenzi del Maschio Angioino di Napoli. Rappresenta un’importante occasione per valorizzare il legame tra la Basilicata e il racconto artistico, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Valenzi e il Comune di Aliano. Dopo la presentazione, circa tre mesi fa, del […]

today17/03/2025 13 2

Attualita'

Pordenone Capitale della Cultura 2027. Bardi, il lavoro fatto per Aliano non andrà perso

"La scelta della Capitale italiana della Cultura è caduta su Pordenone, ma, con la partecipazione del Comune di Aliano portiamo a casa i complimenti di tutta la commissione giudicatrice. L'auspicio, come sottolineato durante la cerimonia di proclamazione, è che ci sia un riconoscimento anche a tutte le altre finaliste per il loro impegno”. Così il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per il quale "il lavoro fatto non andrà perso. Continueremo a […]

today12/03/2025 7 2

Cultura

Matera Capitale mediterranea: accordo Fondazione 2019-Comune

La Fondazione Matera-Basilicata 2019 e il Comune di Matera hanno sottoscritto oggi in Municipio l'accordo di programma per l'attuazione delle attività previste dal progetto ''Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026''. L'intesa, siglata dal direttore generale della Fondazione Antonio Nicoletti e dal commissario prefettizio Raffaele Ruberto, prevede l'avvio di una ''collaborazione per condividere e mettere a disposizione competenze, risorse umane, servizi e sedi necessari allo svolgimento delle attività, […]

today11/03/2025 8 2

Attualita'

Giornate Fai di Primavera: l’evento il 22 e 23 marzo

750 aperture in 400 città: sono i numeri delle giornate Fai di Primavera che si svolgeranno sabato 22 marzo e domenica 23. Questo mercoledì alle ore 17.00 è presso la Prefettura di Matera è previsto l’incontro di presentazione. Le Giornate FAI di Primavera, giunte quest’anno alla 33^ edizione e a 50 anni dalla fondazione del FAI, si svolgono sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana, con il patrocinio della […]

today10/03/2025 5

Cultura

Il 12/03 si conoscerà il nome della Capitale italiana della Cultura 2027

La Capitale italiana della Cultura 2027 verrà proclamata il prossimo mercoledì 12 marzo dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli. L'annuncio sarà dato nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà, alle 11.30, nella Sala Spadolini del Mic. Sarà presente la Giuria di selezione e i rappresentanti delle città candidate. Dopo un percorso di valutazione, la Giuria indicherà al ministro il progetto vincitore. In per il titolo ci sono: Alberobello […]

today08/03/2025 8 4

Attualita'

Bardi: “Il premio Oscar parla anche lucano”

“Esprimo le mie più sincere congratulazioni a Walter Nicoletti e alla sua Voce Spettacolo per il prestigioso traguardo raggiunto con la vittoria dell’Oscar per il miglior cortometraggio d’animazione.” Così in una nota il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi. “Il successo di ‘In the Shadow of the Cypress”’ – ha aggiunto - è motivo di grande orgoglio per Matera e per l’intera Basilicata, dimostrando ancora una volta come il nostro […]

today03/03/2025 8 2

Attualita'

Il vincitore di “Marateale in short” trionfa agli Oscar

In The Shadow of the Cypress, il cortometraggio animato diretto da Shirin Sohani e Hossein Molayemi, ha conquistato il prestigioso Premio Oscar nella categoria Best Animated Short Film. Il film, che aveva già ottenuto il riconoscimento al Marateale in Short, il concorso dedicato ai cortometraggi nell’ambito del festival Marateale – Premio Internazionale Basilicata, selezionato dalla giuria composta da Tarak Ben Ammar, Paride Leporace e Manuela Rima, grazie alla collaborazione di […]

today03/03/2025 7 2

Cultura

Associazione Maria S.S. della Bruna su candidatura di Aliano (Mt)

Nella candidatura di Aliano, “Terra dell’Altrove”, a capitale italiana della cultura nel 2027 , l’Associazione Maria SS. della Bruna in una nota ha sottolineato come ritrovi un comune forte legame culturale alla terra di Basilicata, alle sue genti dall’animo semplice, alle sue tradizioni portatrici di saggezza e valori antichi. Per questo l'Associazione  appoggia con convinzione l’iniziativa, il cui esito positivo potrà essere "l’occasione offerta all’intera Italia di conoscere e apprezzare […]

today03/03/2025 4 2

Cultura

Biblioteca Stigliani di Matera: incontro a Potenza

Per "salvare" la biblioteca "Stigliani" di Matera è necessario "delineare una pronunciata valorizzazione" dell'istituto, fondato nel 1933, "anche con il supporto dell'Università degli studi della Basilicata nell'ottica di dare maggiore stabilità e continuità operativa alla struttura". E' emerso da una riunione, che si è tenuta a Potenza, presieduta dal presidente della Regione, Vito Bardi. La riunione ha avviato "un'interlocuzione che si svilupperà a breve per definire nel dettaglio tutti gli […]

today01/03/2025 8 2

ASCOLTACI CON LA TUA APP