Attualita’

409 Risultati / Pagina 31 di 46

Sfondo

Attualita'

Gimbe su “disomogeneità regionali” dell’uso del Fascicolo sanitario elettronico

Sono emerse "profonde disomogeneità regionali" da un'analisi della Fondazione Gimbe sulla "completezza e l'utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) nelle Regioni italiane": lo ha reso noto la stessa Fondazione, spiegando che il Fse è uno "strumento cruciale per l'accessibilità ai servizi sanitari".  L'analisi ha fatto emergere "vere e proprie 'fratture digitali' sia in termini di servizi offerti sia di utilizzo da parte di cittadini e professionisti sanitari". Per quanto riguarda […]

today28/11/2024 27

Attualita'

Cisl: oggi a Potenza attivo del sindacato con il segretario Sbarra

Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra è oggi a Potenza. Partecipa all’attivo dei dirigenti, quadri e delegati della Cisl lucana. L'attivo si sta svolgendo nel Park Hotel. I temi principali al centro dell'incontro: sicurezza sul lavoro, crisi industriali, emergenza idrica, manovra economica. L’attivo, fortemente voluto dalla Cisl Basilicata , punta a sottolineare perché la strada dello sciopero generale è sbagliata, ma anche come si può migliorare una manovra economica […]

today28/11/2024 39

Attualita'

Corte dei Conti: giudizio di parificazione parziale su bilancio Regione

La Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per la Basilicata, presieduta da Giuseppe Tagliamonte, ha pronunciato, a Potenza, il giudizio di "parificazione parziale" del rendiconto generale della Regione Basilicata, sull'esercizio 2023. Il procuratore regionale Antonio Nenna ha sottolineato nella sua relazione che "dal controllo realizzato dalla sezione emerge che sussistono gravi ritardi nella presentazione dei documenti di programmazione della finanza regionale, con una conseguenza negativa pesante sulla capacità […]

today28/11/2024 36

Attualita'

Crisi idrica: lettera dell’amministrazione comunale al commissario Bardi

Soluzioni rapide per l'approvvigionamento idrico su tutto il territorio comunale, monitoraggio continuo sulla qualità delle acque immesse, una mappatura della rete idrica cittadina e il suo potenziamento date le perdite che raggiungono picchi del 70 per cento. Il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, la giunta comunale e i consiglieri di maggioranza hanno scritto una lettera inviata al commissario governativo per l'emergenza idrica, e presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e […]

today28/11/2024 21

Attualita'

Crisi idrica: non ci sarà una commissione d’inchiesta

Non ci sarà una commissione d'inchiesta sulla crisi idrica che affligge i 29 comuni dello schema idrico della Camastra, che comprende la città di Potenza e interessa circa 140 mila lucani: la proposta è stata bocciata dal consiglio regionale della Basilicata. La proposta della commissione d'inchiesta è stata votata - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa del consiglio regionale - dai consiglieri "Araneo (M5s), Chiorazzo (Bcc), Cifarelli e Lacorazza (Pd), […]

today27/11/2024 26

Attualita'

Incidente Potenza: intervengono i segretari di Cgil Cisl e Uil

Ancora l'incidente sul lavoro avvenuto a Potenza e in cui ha perso la vita un operaio, Agostino Vita, 57enne, di Villa d'Agri di Marsicovetere (Pz). Il segretario regionale della Cisl, Vincenzo Cavallo, ha detto che “la tragedia poteva essere evitata” e ha aggiunto: “La patente a punti va attuata in modo rigoroso”. Secondo il segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli, “l’edilizia si conferma in Basilicata il comporto ‘a più alto rischio'”. E […]

today27/11/2024 22

Attualita'

Mons. Carbonaro: “Incidente sul lavoro a Potenza richiamo a responsabilità”

L’incidente sul lavoro avvenuto nel palazzo di giustizia di Potenza, che ha causato la morte di un operaio, è un “drammatico evento” che “richiama tutti noi alla responsabilità di garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose, affinché la vita umana sia sempre tutelata”. Lo ha detto l’arcivescovo metropolita di Potenza- Muro Lucano e Marsiconuovo, monsignor Davide Carbonaro, in una nota, parlando di “profondo dolore” per la morte dell’operaio e dicendosi […]

today27/11/2024 9

Attualita'

Contrasto alla violenza di genere: le vere risposte prevenzione e attenzione costante

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la cooperativa sociale Adan ha sottolineato l’importanza di un impegno costante tutto l’anno e che, accanto alla necessaria sensibilizzazione, è fondamentale intervenire attraverso progetti concreti, capaci di prevenire e affrontare il fenomeno in modo strutturato. Tra le iniziative più significative, spicca il progetto "Tutta un'altra vita", che per la prima volta in Basilicata introduce percorsi di […]

today26/11/2024 70

Attualita'

Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo interviene sulla "giornata nazionale contro la violenza sulle donne". Per Cavallo rappresenta un'ulteriore sottolineatura dell’impegno che si profonde tutto l’anno per tenere alta l’attenzione sul tema della parità e del contrasto alla violenza». Per l’occasione- aggiunge -  la Cisl vuole accendere i riflettori su una delle tante forme di violenza che subiscono le donne e di una delle tante sfumature che le […]

today26/11/2024 17

ASCOLTACI CON LA TUA APP