Attualita’

330 Risultati / Pagina 16 di 37

Sfondo

Attualita'

Cciaa Basilicata su mercato del lavoro lucano 2024

Le assunzioni in Basilicata nel 2024 sono state 40.760: 4.810 unità in più rispetto al 2023 . E' riportato dal bollettino annuale sui fabbisogni aziendali lucani 'Excelsior Informa'. Il bollettino è redatto dall'Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro e dalle Camere di commercio. "In Basilicata - è sottolineato in una nota -  sono state 11.470 le assunzioni di professionisti qualificati nel settore commerciale e nei servizi e 8.470 […]

today10/01/2025 10

Attualita'

In Basilicata c’è più acqua: erogazione continua per 4 giorni

"Dopo mesi di emergenza idrica, si va verso il ritorno alla normalità a Potenza e in altri 28 comuni lucani serviti dallo schema Basento-Camastra. L'erogazione dell'acqua sarà infatti garantita senza interruzioni dalle ore 7 di oggi, venerdì 10 gennaio, alle ore 19 di lunedì prossimo, 13 gennaio. In una nota di Acquedotto Lucano è sottolineato che "il commissario per l'emergenza idrica, Vito Bardi, d'intesa con l'amministratore unico di Acquedotto lucano, […]

today10/01/2025 13

Attualita'

Stellantis di Melfi (Pz). Uilm Uil: situazione incerta

"Nel 2025 sarà cruciale trasformare gli annunci sui nuovi modelli di Stellantis in azioni concrete": così in una nota, la Uilm Basilicata. Ha riaperto lo stabilimento di Melfi, con una riduzione dei turni e, soprattutto, delle produzioni"- ha sottolineato il sindacato. "Le condizioni generali - ha aggiunto la Uilm che il prossimo 5 febbraio parteciperà alla manifestazione presso il Parlamento Europeo - restano incerte. Dal Governo non sono ancora arrivate […]

today08/01/2025 25 2

Attualita'

Pisticci (Mt). Ribadito il fermo no al deposito nazionale di scorie nucleari

Il 27 dicembre scorso, la Giunta comunale di Pisticci, su proposta del sindaco, Domenico Albano, e della vicesindaco e assessore all'Ambiente, Rossana Florio, ha approvato all'unanimità una delibera che conferma "la totale contrarietà all'individuazione del territorio della Regione Basilicata, e in particolare della provincia di Matera, come sede di deposito nazionale di scorie nucleari. Un anno fa, il Comune aveva ufficialmente dichiarato il proprio dissenso verso qualsiasi ipotesi di sito […]

today04/01/2025 23 2

Attualita'

Tende del Qatar a Potenza: intesa tra Regione e San Carlo

Le tende del Qatar “cuore” dell’emergenza legata alla pandemia verranno destinate anche a piani di protezione civile. Nei giorni scorsi una delibera della Giunta regionale ha approvato un protocollo d’intesa tra la Regione e il San Carlo. Le finalità della delibera sono la riqualificazione e l’adeguamento strutturale delle tendostrutture stesse. Nella delibera si sottolinea che "la Direzione generale infrastrutture e mobilità, Ufficio Protezione civile si impegna a redigere e finanziare […]

today03/01/2025 16

Attualita'

Vertenza Callmat: l’8/01 incontro a Roma

L'assessore allo Sviluppo economico della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, aprendo l'incontro preparatorio che si è svolto a Potenza ha ribadito la necessità di "avanzare proposte per arrivare ad una soluzione condivisa". la riunione che si è svolta a Potenza era preparatoria all'incontro in programma sulla vertenza Callmat nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy mercoledì 8 gennaio. Alla riunione "hanno partecipato il consigliere regionale Michele Napoli, […]

today03/01/2025 31 2

Attualita'

Mons. Carbonaro: “La famiglia luogo di pellegrinaggio”

Nella Cattedrale di Potenza, ieri pomeriggio, mons. Carbonaro ha aperto l’Anno Giubilare dell’arcidiocesi, celebrando la festa della Santa Famiglia. Il vescovo ha ribadito il significato del pellegrinaggio interiore e comunitario, ispirandosi al Vangelo e alla tradizione biblica. Ha citato la famiglia come “luogo di pellegrinaggio”, capace di custodire e trasmettere i valori di grazia e speranza. Ha citato l’esempio di Maria e Giuseppe, maestri di vita per Gesù, e ha […]

today30/12/2024 26 2

Ambiente

Nucleare. La Regione ribadisce al Ministero il no a sito lucano

La Regione Basilicata ha inviato al Ministero dell'Ambiente una relazione che contiene "le eccezioni tecniche per scongiurare l'individuazione del deposito delle scorie nucleari nel territorio lucano": lo ha reso noto l'assessore regionale all'ambiente, Laura Mongiello. "Abbiamo messo in campo in maniera sinergica - ha spiegato Mongiello - tutte le energie tecnico-scientifiche per scongiurare l'individuazione del sito in Basilicata. Siamo fiduciosi che con questo massiccio lavoro documentale la Basilicata esca dal […]

today30/12/2024 18

Attualita'

Festività natalizie. Il messaggio augurale del Presidente Vito Bardi

Dal primo febbraio 2025 "il costo del gas tornerà ad essere calmierato come prima per i cittadini lucani grazie all'adeguamento dei contratti di fornitura". Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nel messaggio di auguri per Natale e Capodanno. "Tra i temi trattati la crisi idrica, con la riduzione delle restrizioni nei giorni di festa e l'impegno a garantire una continuità nell'erogazione. Riflettori puntati anche sulla vertenza Stellantis, costantemente […]

today28/12/2024 21

ASCOLTACI CON LA TUA APP