Ambiente

26 Risultati / Pagina 3 di 3

Sfondo

Ambiente

“Bandiera Verde” al Parco di Gallipoli Cognato

Il Parco regionale "Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane" ha ottenuto - a partire dal prossimo 21 ottobre - dalla Federazione Rinascita Forestale e Ambientale il riconoscimento di "Bandiera Verde Parchi e Foreste Ferfa": lo hanno reso noto il presidente, Mario Ungaro, e il direttore, Marco Delorenzo. La bandiera è stata assegnata per il rispetto dei requisiti relativi alla gestione sostenibile del patrimonio verde, per la sostenibilità ecologica e per la […]

today11/10/2024 20

Ambiente

Stellantis: a Melfi un impianto di biometano

Un investimento di circa 17 milioni di euro con effetti che si riverbereranno per i prossimi 15 anni: drastica riduzione dell'impatto ambientale di CO2 pari a circa 50 mila tonnellate, coinvolgimento di 55 persone tra manutenzione, servizi e pulizie della struttura. Sono i dati relativi all'impianto a biometano che "Stellantis intende realizzare a San Nicola di Melfi sulla scia del via libera della Giunta regionale lucana alle nuove linee guida […]

today10/10/2024 17

Ambiente

Oggi è la Giornata Internazionale della Biodiversità indetta dall’Unesco. Per l-occasione l’assessorato all’Ambiente della Regione Puglia, in collaborazione con l’associazione Sigea-Aps, inaugura la mostra fotografica permanente “Paesaggi geologici della Puglia, ben 32 opere per esplorare il paesaggio pugliese”. Allestita nei locali della biblioteca del Consiglio regionale, intende accrescere nei visitatori il desiderio di esplorare e conoscere il territorio pugliese. Per Antonello Fiore, Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale […]

today07/10/2024 19

Ambiente

Frana di Maratea: dotazione finanziaria di oltre 5mln di euro

"Il Consiglio dei Ministri, ha approvato il piano dei fabbisogni deliberato in Giunta regionale a inizio settembre per la costruzione del bypass provvisorio finalizzato al ripristino della viabilità in località Castrocucco di Maratea, interrotta da una frana del 2022." Lo ha reso comunicato in una nota Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture." Sono stati stanziati - ha aggiunto - 4,2 milioni di euro del Fondo per le emergenze […]

today30/09/2024 17

Ambiente

Plastic Free: a Nemoli (Pz) evento nazionale

I volontari di Plastic Free Onlus in azione per un intero fine settimana dedicato alla tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua. Si tiene oggi e domani l’evento nazionale “Sea & Rivers” organizzato dall’associazione ambientalista impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica e il suo abuso nella vita quotidiana. In tutta Italia previsti 234 appuntamenti di pulizia ambientale delle coste e degli argini per liberare la natura da tonnellate […]

today28/09/2024 67

Ambiente

Scorie nucleari in Basilicata: ferma contrarietà della Regione

"Non è cambiato nulla: la posizione della Regione Basilicata rispetto all'ipotesi di allocare in territorio lucano il deposito nazionale per le scorie radioattive è fermamente contraria".  Così l'assessora regionale all'Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello. Nel 2003, l'allora governo Berlusconi scelse Scanzano Jonico (Mt) per ospitare il sito unico delle scorie nucleari, ma poi, dopo una protesta popolare durata 15 giorni, ritirò la decisione. "Il presidente Bardi e i […]

today28/09/2024 17 2

Ambiente

Inquinamento dell’Itrec nel mar Jonio: 16 indagati

Attività organizzata finalizzata al traffico illecito di rifiuti, disastro ambientale, inquinamento ambientale, falso e altro: sono le accuse mosse a 16 persone nell'ambito di un'inchiesta, alla fine della fase preliminare , della Direzione distrettuale antimafia di Potenza sull'attività svolta nell'Itrec di Rotondella (Matera), ora in fase di smantellamento. Gli indagati sono dirigenti della Sogin, dell'Itrec di Rotondella e funzionari pubblici "incaricati di vagliare le istanze ambientali presentate dai gestori della […]

today27/09/2024 21

Ambiente

Società Italiana di Geologia Ambientale su incendi in Basilicata

"L’incendio tra Rionero e Barile come in altri casi in questo periodo è stato facilitato dal prolungato deficit idrico e da temperature ben sopra le medie stagionali. Il cambiamento climatico in atto sta imponendo alla nostra società nuovi e sfidanti obiettivi, sia in termini di resilienza che di mitigazione." Così in una nota, Salvatore Lucente, geologo e referente regionale per il rischio climatico di SIGEA-Basilicata (Società Italiana di Geologia Ambientale). "Le ondate […]

today03/08/2024 15