Radio Carina diretta Radio Carina
In Basilicata sarà il Castello di Muro Lucano (Pz) la “dimora storica” che potrà essere visitata il prossimo 25 maggio. L’iniziativa rientra nell’ambito della quindicesima Giornata nazionale promossa dall’Associazione dimore storiche italiane. In tutta Italia sarà possibile visitare gratuitamente oltre 500 dimore tra castelli, ville, rocche, parchi e giardini con “l’opportunità di immergersi nella bellezza senza tempo del patrimonio artistico e culturale nazionale”. Il Castello di Muro Lucano fu teatro, il 12 luglio 1382, dell’assassinio di Giovanna I d’Angiò, Regina di Napoli, nel contesto del Grande Scisma d’Occidente. Passato agli Aragonesi, nel 1477 fu venduto al nobile napoletano Mazzeo Ferrillo e divenne poi parte dei vasti domini degli Orsini di Gravina. L’attuale configurazione architettonica si deve in gran parte agli interventi voluti da Papa Benedetto XIII, della stessa casata, dopo il terremoto del 1694. (Foto dal web)
Scritto da: Gina Tancredi
2024 © EMMEDUE srl P.IVA 01423270766
Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Sono presenti solo cookie tecnici, necessari per il funzionamento del sito stesso e per i quali non è richiesto il consenso dell’utente.
Commenti post (0)